Gli 8 spot più instagrammabili della Riviera Francese
Segreti e curiosità 👀

Gli 8 spot più instagrammabili della Riviera Francese - 4 min read

Hai presente quel momento in cui stai scrollando Instagram e ti imbatti in una foto perfetta, con il mare color Tiffany sullo sfondo, un cappello di paglia abbandonato sul lettino e un bicchiere di rosé tra le mani? Bene, quel sogno esiste davvero, e si chiama Riviera Francese. In ogni angolo della Costa Azzurra, dalle sue cittadine costiere ai borghi arroccati con vista sul blu, trovi uno spot che sembra nato per far parte del tuo feed. Ed è proprio questo che fa impazzire ogni fashion lover, content creator o viaggiatrice seriale con il cuore diviso tra charme francese e vibe da vacanza perfetta 🤩.

Che tu stia pensando a un weekend nella Costa Azzurra, a un tour della Francia del Sud, o a un vero e proprio shooting tra i paesi della Costa Azzurra, sappi che la zona è un concentrato di scorci, colori e atmosfere che sembrano usciti da un film di Wes Anderson (con un tocco di French Vogue). La cartina della Costa Azzurra si legge come un itinerario da sogno: da Mentone a Saint-Tropez, passando per Eze, Nizza e Cannes, ogni città ha un’anima unica e uno sfondo perfetto per la tua prossima foto da sogno. Sei pronta a partire per il tuo tour più chic di sempre?

LEGGI ANCHE – The French Riviera: 5 tips di moda per vestire alla francese

I luoghi più belli (e fotogenici) della Côte d’Azur

Tra costa della Francia e colline profumate di lavanda, la Côte d’Azur non è solo una meta di vacanza, è un mood. Ma se vuoi sapere quali sono i luoghi più instagrammabili, quelli che ti faranno venire voglia di prenotare subito un biglietto, ecco gli 8 spot imperdibili che ti consigliamo noi di Fashionthype. Dalle città della Costa Azzurra più famose a villaggi francesi da cartolina, ogni tappa è una finestra sulla Provenza romantica e sulla Francia del Sud più autentica.

1. Menton

Questa piccola gemma della costa francese al confine con l’Italia è pura poesia in technicolor. Facciate colorate, bougainvillea rampicanti e il mare limpido come uno specchio. È impossibile non amarla. Cosa vedere a Mentone? Il porticciolo al tramonto, i vicoli in salita, il mercato coperto e i giardini botanici. Sembra un set cinematografico creato apposta per foto sature e profumate di limone.

2. Monaco

Lusso ovunque, ma con discrezione. Monaco è il regno del glam e dell’effortless elegance. I giardini, le terrazze vista mare, la piazza del Casinò, ma anche i sentieri tra le rocce a Cap’Ail sono una vera sorpresa da immortalare. Se ti chiedi cosa vedere nella Costa Azzurra con un tocco da principessa, qui hai la risposta.

3. Èze

Un borgo sospeso tra cielo e mare, con i suoi vicoli medievali e i panorami mozzafiato. Visitare il Sud della Francia senza passare da Eze sarebbe un delitto. Fermati al Jardin Exotique e sali fino alla terrazza panoramica: il feed ti ringrazierà.

4. Nice

La vacanza a Nizza è un classico intramontabile. Dalla Promenade des Anglais alle facciate pastello del centro storico, ogni angolo è uno sfondo da sogno. Ma non perderti le città vicino a Nizza: Villefranche-sur-Mer sembra uscita da una fiaba, e Saint-Jean-Cap-Ferrat è sinonimo di eleganza e mare turchese. Se cerchi cose da vedere a Nizza e dintorni, sei nel posto giusto.

5. Les Antibes

Una città della Costa Azzurra tra le più amate della riviera francese è forse quella de Les Antibes ha un fascino retrò irresistibile. La città vecchia, il porto, il mercato provenzale e il museo Picasso: ogni angolo è pura ispirazione. Cosa vedere alle Antibes? Tutto.

6. Cannes

Oltre al red carpet, c’è molto di più. Cannes sa essere magnetica anche senza festival. Per un set più naturale, esplora Théoule-sur-Mer: calette rosse, acque cristalline e zero caos. Uno degli angoli più suggestivi della French Riviera.

7. Saint Paul de Vence

Uno dei borghi francesi più belli e più fotografati della Francia meridionale. Artisti, poeti e fotografi lo hanno eletto a casa. Passeggia tra le gallerie d’arte, le viuzze in pietra e i panorami sulle colline: questo è il cuore più autentico della Francia del sud.

8. Saint-Tropez (Grimaud e Sainte-Maxime)

Un’icona intramontabile della Costa Azzurra francese. Ma Saint-Tropez è molto più di yacht e beach club. Scopri le spiagge più tranquille, i porticcioli nascosti, i borghi vicini come Grimaud e Sainte-Maxime. Ogni zona ha una sua personalità: Port Grimaud (considerata la piccola Venezia della riviera francese) ti accoglie con intrecci di canali, casette in pietra e stradine acciottolate che sembrano uscite da una fiaba provenzale. Sainte-Maxime, invece, è perfetta per passeggiate sul lungomare, mercatini tipici e brunch vista mare. In estate, ospita eventi locali e serate jazz open air, per chi ama i dettagli che fanno la differenza. 

Spostarsi lungo la Riviera Francese è facilissimo (e super scenografico!) grazie al treno costiero (TER ZOU!) che collega quasi tutte queste meraviglie. I treni partono ogni 15-30 minuti, anche la sera tardi nei weekend. Il biglietto singolo costa tra i 5 e i 10 euro a tratta, ma esistono anche dei pratici pass con i quali poter viaggiare illimitatamente su treni, tram e bus di tutte le Alpi Marittime:

  • il pass giornaliero da €16 (giugno–settembre);
  • il pass per tre giorni €35;
  • il pass per una settimana €50.

Morale della favola? Si può girare la Costa Azzurra senza prendere un’auto: più glamour, più eco-friendly, e senza cercare parcheggio sotto il sole. Un viaggio perfetto per chi ama vivere slow, scoprire senza stress… e con la vista mare fuori dal finestrino. Mica male, no? A questo punto, non mi resta che fare solo una cosa: augurarvi Bon voyage 🌊😎

Leggi anche