VeganOK: il simbolo chic della bellezza etica e cruelty-free
Green 🌿

VeganOK: il simbolo chic della bellezza etica e cruelty-free - 3 min read

Amiche mie, se vi state avvicinando al mondo della moda ecosostenibile, o se semplicemente siete curiose di capire cosa c’è davvero dietro le certificazioni vegan, allora dovete conoscere la certificazione Vegan OK. Sì, è quel marchio vegan che magari avete già visto su qualche pacco di pasta bio… ma fidatevi: c’è molto di più.

Non si tratta solo di alimenti, ma anche di cosmesi vegana, moda ecologica e sostenibile e di uno stile di vita più consapevole. E se siete, come me, tra chi crede che bellezza e sostenibilità nella moda possano (e debbano) andare a braccetto, sicuramente questa certificazione diventerà la vostra nuova ossessione consapevole.

Cos’è VeganOK e cosa significa davvero?

VEGANOK è il primo marchio di garanzia etica vegan nato in Italia e attualmente tra i più utilizzati nel paese. Il suo obiettivo è certificare che un prodotto sia privo di ingredienti o componenti di origine animale e che rispetti criteri etici e ambientali in linea con la filosofia vegan. Questo include l’assenza di pelle, lanolina, miele e test su animali. Pur essendo principalmente diffuso in Italia, alcuni prodotti certificati VEGANOK si trovano anche all’estero.

🌍 È riconosciuta all’estero?

  • Non è una certificazione ufficiale internazionale;
  • Non ha validità legale automatica fuori dall’Italia;
  • Alcuni prodotti certificati VEGANOK si trovano anche all’estero, ma il marchio non è riconosciuto come standard ufficiale in paesi come Francia, Germania, Regno Unito, ecc.

Il significato di VEGANOK va oltre il semplice “non contiene ingredienti animali”. È una vera e propria certificazione vegan che abbraccia anche aspetti come la trasparenza aziendale, il rispetto dell’ambiente e l’adozione di pratiche responsabili.

Ecco perché questo simbolo vegan non è solo una questione di ingredienti, ma di ecosostenibilità ambientale, danni ambientali evitati e attenzione all’impatto ecologico lungo tutta la filiera.

VeganOK nella cosmesi: una svolta glam e cruelty-free

Scommetto che anche tu, almeno una volta, hai cercato dei cosmetici vegan e ti sei ritrovata a leggere etichette infinite. Beh, i cosmetici VeganOK ti semplificano la vita. Li riconosci subito, perché riportano in bella vista il marchio VEGANOK, sinonimo di cosmetici vegani che non fanno male agli animali, né al pianeta.

Cosmesi naturale e biologica: il futuro di una nuova bellezza

La cosmesi vegan non è solo un trend: è una scelta consapevole che sempre più brand eco-friendly stanno adottando, soprattutto nel mondo della moda e sostenibilità. Pensiamo a creme, make-up e shampoo senza componenti animali né test su animali, ma anche a profumi e trattamenti corpo prodotti da aziende che rispettano i lavoratori, l’ambiente e la filiera.

Science-washing: quello che l’industria cosmetica non dice

VeganOK e moda: più tessuti etici, meno compromessi

E ora arriviamo alla parte che amiamo di più: la moda. Il marchio VEGANOK ha iniziato a comparire anche su accessori e capi d’abbigliamento, certificando l’assenza di materiali di origine animale, come pelle, lana, seta o piume.

Sempre più sustainable clothing brands, italiani e internazionali, stanno scegliendo pellame vegetale (come l’innovativa pelle vegetale ricavata da scarti di mela o cactus) e tessuti ecosostenibili come il Tencel o il bambù. Tutto questo rientra in quella che chiamiamo ecosostenibilità nella moda, cioè una moda che pensa davvero all’ambiente, ai lavoratori e agli animali.

Per chi si muove nel settore tessile – dai designer ai produttori di tessuti ecosostenibili – la certificazione VeganOK diventa un segnale forte: comunica scelte etiche, trasparenza, e amore per la moda e l’ambiente.

Perché scegliere VeganOK è una vera idea di futuro

Scegliere prodotti con certificazione Vegan OK è come fare shopping con gli occhi ben aperti. Significa sostenere una produzione che non distrugge ecosistemi, che non alimenta l’inquinamento tessile e che non sfrutta esseri viventi.

Moda e ambiente: qual è il vero prezzo delle nostre scelte?

Insomma, che tu stia cercando vestiti sostenibili, cosmetici vegani, o semplicemente idee nuove per rendere la tua routine più pulita e green, VeganOK è uno di quei simboli che vale la pena conoscere, riconoscere e raccontare.

E tu? Hai già un prodotto VeganOK nella tua beauty routine o nel tuo armadio? Scrivimi, raccontami, che magari ne parliamo sul blog – come sempre, tra amiche con la testa nel presente e lo stile nel futuro 😉.

Leggi anche