Detersione viso: come farla davvero bene?
Beauty 💄

Detersione viso: come farla davvero bene? - 6 min read

Hello girls 🥸, oggi parliamo del gesto più sottovalutato (e allo stesso tempo più essenziale) della skincare: la detersione viso. L’abbiamo affrontata in tantissimi articoli – dalla skincare coreana ai probiotici per la pelle – ma è arrivato il momento di dedicarle lo spazio che merita. Perché sì, tra tutti i passaggi della routine, è proprio questo il primo, il più importante e quello da cui tutto il resto dipende.

E non esagero 🙌🏼: se sono qui è proprio per ricordavi quanto sia importante lavare la faccia ogni giorno, e se potete, anche due volte al giorno. Per quanto possa sembrare scocciante, è lo step iniziale in tutte le migliori skincare routine e merita tutta l’attenzione che solo una vera beauty-addicted sa dare.

Gli 8 essentials tips beauty per una super skincare routine

Non è solo un gesto meccanico o un’abitudine da fare distrattamente prima di buttarsi a letto. La detersione è la base solida su cui poggiano tutti gli altri passaggi skincare: saltato questo step, tutto il resto non funziona come dovrebbe – un po’ come truccarsi senza primer o mettere il mascara senza piegaciglia. È il primo passo per rimuovere impurità, riequilibrare il sebo, migliorare la grana della pelle e far sì che ogni prodotto successivo venga assorbito al meglio e agisca davvero in profondità.

Insomma, se sbagli questo step, è inutile spendere una fortuna in sieri e creme miracolose, perché a poco servirebbero. E allora tanto vale farlo bene, no?

In questo articolo vediamo come scegliere la detersione giusta per il tuo tipo di pelle, quali errori evitare (spoiler: sì, il latte detergente va risciacquato) e perché non basta lavarsi il viso con acqua e sapone della cucina.

Curiosa? Partiamo da qui 👇🏻✨

Ad ogni pelle la propria pulizia

Ad ogni pelle la propria pulizia
Pexels

Ogni pelle ha esigenze specifiche – secca, mista, grassa – e ignorarle è uno degli errori più comuni nella skincare quotidiana. Anche la detersione viso, che spesso viene sottovalutata, deve essere scelta e calibrata in base alla propria tipologia cutanea. Perché no, non esiste pelle radiosa senza una detersione fatta come si deve. Conoscere le caratteristiche della propria pelle è fondamentale per selezionare i prodotti per la pulizia del viso più adatti e costruire una routine davvero efficace, capace di rispettare l’equilibrio naturale della cute senza comprometterne la barriera. Vediamo insieme come pulire bene il viso secondo il tipo di pelle.

Detersione viso pelle secca

Per chi ha pelle secca o sensibile, la pulizia del viso quotidiana richiede prodotti delicati, come il latte detergente o detergente viso in crema. Usa acqua tiepida e massaggia con movimenti circolari per circa 20‑30 secondi. Il latte detergente va risciacquato per evitare residui. Questo step idrata e protegge la barriera cutanea.

Detersione viso pelle mista

La detersione viso pelle mista punta a un detergente viso delicato o mousse schiumogena. Volendo, si può optare anche per una doppia detersione viso con olio + schiuma. L’olio scioglie il sebo e il trucco, mentre lo schiumogeno pulisce i pori senza aggredirli, seguendo la detersione per affinità.

Detersione viso pelle grassa

Per la detersione della pelle grassa, il detergente viso purificante o sapone antibatterico per viso può aiutare a tenere a bada il sebo. Puoi tranquillamente optare per una doppia detersione ma se hai pori dilatati, scegli un gel o schiuma. L’ideale è una detersione fisiologica mattina e sera con prodotti adatti, evitando scrub quotidiani.

Combinazioni skincare: vademecum definitivo per una pelle al top!

5 Consigli per una corretta detersione viso

Attenzione però: anche il gesto più semplice, come per esempio lavare la faccia, può nascondere piccoli errori! Per trasformare la detersione in un rituale efficace e piacevole, basta seguire poche regole precise. Qui sotto trovi 8 consigli fondamentali per una pulizia del viso impeccabile, adatta a ogni pelle e perfetta per potenziare e far risplendere davvero la tua skincare routine:

1. Detergi il viso mattina 🌞 e sera 🌚

Pulire il viso solo prima di andare a dormire non basta. Durante il giorno la pelle si sporca a causa di smog, polveri sottili, make-up e sebo. Ma anche durante la notte la pelle produce sudore e impurità che vanno rimossi. Per questo la detersione viso quotidiana va fatta due volte al giorno, mattina e sera, sempre. Se ti trucchi, inizia sempre con uno struccante delicato e prosegui con un detergente viso adatto al tuo tipo di pelle.

2. La detersione viso? Il primo step di ogni skincare routine 

5 Consigli per una corretta detersione viso
Pexels

Spesso sottovalutata, la detersione è lo step preparatorio essenziale. Lo so, sono ridondante ma è così! Elimina le impurità, le cellule morte e i residui lipidici, migliorando l’assorbimento di tonici, sieri e trattamenti successivi. Una pelle detersa correttamente risponde meglio a tutto il resto della routine.

3. Dopo l’allenamento? Detersione extra! 

L’attività fisica è una vera alleata della pelle, ma lascia residui di sudore e sebo che possono occludere i pori. Lava il viso subito dopo l’allenamento, anche solo con acqua tiepida e un detergente delicato, per evitare impurità e mantenere la pelle ossigenata.

4. Attenzione alla temperatura dell’acqua 💧

Temperature estreme possono sensibilizzare la pelle. L’acqua troppo calda può causare vasodilatazione e arrossamenti, mentre quella troppo fredda è poco efficace nella rimozione del sebo. La temperatura ideale è tiepida, soprattutto se hai la pelle sensibile o soggetta a rosacea.

5. Utilizza un detergente adatto al tuo tipo di pelle 

La scelta del detergente viso dipende dalla tua tipologia cutanea:
– Pelle secca? Opta per un detergente in crema o olio;
– Pelle grassa o mista? Meglio un gel o schiumogeno delicato.
L’obiettivo è pulire senza alterare la barriera idrolipidica.

P.S. Evita i detergenti scrubbanti tutti i giorni: i detergenti con microgranuli o agenti esfolianti non sono adatti all’uso quotidiano. Anche se la sensazione post-scrub è piacevole, limita l’uso a 1–2 volte a settimana per evitare irritazioni.

6. Preferisci la saponetta? Solo in un caso ✋🏻

Le saponette tradizionali hanno un pH alcalino (8–10) che può danneggiare il film idrolipidico della pelle, causando secchezza e prurito. Se preferisci la saponetta, scegli un Syndet1, un detergente sintetico formulato con pH fisiologico e meno aggressivo.

7. Non strofinare e non esagerare con la schiuma

Insaponare e strofinare troppo non migliora la pulizia, anzi: può irritare e alterare la barriera cutanea. Usa movimenti delicati e massaggia il detergente per almeno 20–30 secondi con i polpastrelli, poi risciacqua e asciuga con la stessa cura.

8. Le salviette struccanti? Solo in caso di emergenza 

Le salviette non sono vere alleate della skincare: spesso lasciano residui e non puliscono a fondo. Usale solo quando non hai alternative e detergi comunque il viso appena puoi con acqua e un buon prodotto.

Il cuore della routine: doppia detersione coreana

Il cuore della routine: doppia detersione coreana
Pexels

Si sente tanto parlare di “doppia detersione” – anche da noi su Fashionthype – ma perché è così importante? La doppia detersione combina un detergente a base di olio/burro struccante e un detergente schiumogeno al secondo passaggio. L’olio/burro scioglie trucco e sporcizia, la schiuma pulisce, rispettando il pH. Usare entrambi mattina e sera ottimizza pulizia e prepara davvero la pelle alla successiva skincare.

Step skincare coreana: la beauty routine per una pelle al top

Ragazze, mi dispiace quasi aggiungere quest’altro impegno nelle vostre giornate già belle full ma la corretta detersione viso non è un optional: è il fondamento di una skincare routine viso completa. Vi ricordo che anche io sono una trentenne esaurita nella vita come voi, ma ricordiamoci anche del nostro lato beauty enthusiast. Lavare la faccia è un gesto quotidiano da fare con cura, mattina e sera: è il miglior investimento per una pelle sana e carica di glow. D’altronde: chi bella vuole apparire un po’ deve soffrire, no? 

Quindi sfrutta questi passaggi skincare, trova il tuo detergente ad affinità giusta e rispetta pelle e tempo. Perché la pelle felice comincia da una detersione fatta come si deve. E, lo sai, qui da Fashionthype Magazine non si scherza con il glow: si lavora solo per accentuarlo. ✨

  1. Syndet: acronimo di Syn (synthetic) e Det (detergent), si tratta di una saponetta formulata con tensioattivi sintetici, non derivata dalla classica saponificazione. Ha un pH più simile a quello della pelle (circa 5-6) ed è quindi meno aggressiva, ideale per la detersione quotidiana anche di pelli sensibili, secche o reattive. Perfetta alternativa al sapone tradizionale. ↩︎

Leggi anche