L’hai indossato più volte di quanto credi. Forse senza neanche saperlo. Il tessuto gabardine è una di quelle presenze discrete ma fondamentali della moda, capace di attraversare le epoche con stile, funzionalità e fascino senza tempo. Se oggi possiamo vestirci con eleganza anche sotto la pioggia, è anche grazie a lui. Ma cos’è esattamente la gabardine, e perché continua a sedurre fashion designer e fashion lover di tutto il mondo? Spoiler: la risposta sta nel perfetto equilibrio tra classe e praticità.
Le origini della gabardine: un tessuto rivoluzionario
Tutto comincia nel 1879, quando un certo Thomas Burberry brevettò un tessuto impermeabile e resistente pensato per affrontare le intemperie senza rinunciare allo stile. Nasce così il tessuto gabardine, o “tessuto gabardina” nella versione italiana. Il nome deriva dall’omonimo termine francese medievale, che indicava originariamente un indumento lungo e protettivo. Il tessuto in sé, invece, è tutto tranne che medievale: realizzato con fili fittamente intrecciati in diagonale, era pensato per respingere acqua e vento.
Tartan, trench e cavaliere: scopriamo la storia di Burberry
Grazie alla sua eccezionale resistenza, la gabardine venne scelta per uniformi militari, abiti da esploratori (incluso Shackleton durante le sue spedizioni polari!) e persino come tessuto ufficiale della Royal Navy britannica. Una pietra miliare nella storia della moda e un grande passo per chi desiderava capi resistenti, funzionali ed eleganti.
Come si presenta il tessuto gabardine?
Tecnicamente, il tessuto gabardine è un intreccio diagonale a coste sottili, compatto e regolare, molto più fitto rispetto ad altri twill. Oggi lo troviamo in varie versioni, dalla gabardine in cotone, alla lana, fino alle fibre miste. La più comune è sicuramente la gabardine di cotone, ideale per pantaloni, trench, giacche e gonne. Questotessuto gabardine di cotone ha un aspetto liscio, una mano asciutta, ed è noto per la sua capacità di mantenere la forma e resistere all’usura.
Inoltre, la tela gabardina può essere più o meno pesante, rendendola adatta sia per capi estivi che invernali. Quindi se ti stai chiedendo: gabardine tessuto estivo o invernale?, la risposta è: entrambi. Tutto dipende dal filato e dalla grammatura.
Dove lo troviamo? Tutti gli usi fashion della gabardine
Oggi il tessuto gabardine è amatissimo nella moda sartoriale, grazie alla sua caduta impeccabile e alla sua capacità di valorizzare ogni silhouette. Lo troviamo in:
- Pantaloni gabardine, soprattutto in versione palazzo o a sigaretta – amati da Miuccia Prada per il loro rigore rilassato;
- Blazer e trench – simbolo assoluto del marchio fondato da Thomas Burberry (ciao Burberry, sempre tu ❤️);
- Gonne strutturate ma comode – reinterpretate in chiave femminile da Phoebe Philo durante il suo periodo da Céline;
- Completi eleganti e abiti da lavoro – spesso presenti nelle collezioni di Giorgio Armani;
- Capi da mezza stagione per la loro resistenza al vento e alla pioggia – amati da Hermès per la loro funzionalità chic.
Il cotone gabardine è perfetto per chi vuole sentirsi elegante ma comoda. È la quintessenza del “quiet luxury“: sobrio, raffinato ed eterno.
👀 Curiosità chic: lo sapevi che…?
- La prima gabardine non era impermeabilizzata chimicamente, ma lo era grazie alla sua trama!
- La gabardine è stata utilizzata da icone del cinema e reali di tutto il mondo (tra cui la nostra amata Royal Family).
- Alcuni capi vintage in gabardina di cotone risalgono a più di 50 anni fa e sono ancora perfetti.
- Burberry l’ha usata per creare il trench più famoso della storia della moda.
- È uno dei pochi tessuti resistenti che non ha mai perso il suo appeal, stagione dopo stagione.
Il tessuto che sa stare al suo posto (con stile)
Nel mondo caotico della moda, dove le tendenze cambiano più in fretta dei filtri Instagram, il tessuto gabardine resta saldo e imperturbabile. Non cerca attenzioni, ma le riceve lo stesso. Perché lagabardine è così: ti veste, ti protegge, ti accompagna. È il tessuto di chi vuole sentirsi elegante senza rinunciare alla praticità. Di chi apprezza la qualità prima della firma. Di chi sa che, a volte, la vera forza sta nella semplicità.
Se non hai ancora un capo in gabardina, è il momento di rimediare. Magari proprio con un pantalone gabardine o un trench che non teme il tempo. Letteralmente.